Corso di Fotografia

 

Il Corso di Fotografia Base di Fotografando si rivolge a tutti coloro che hanno scoperto nel linguaggio fotografico una passione ma che non hanno le conoscenze tecniche per esprimere con consapevolezza e cognizione di causa la propria creatività, spesso limitandosi a utilizzare la propria fotocamera in modalità totalmente automatica.

Il corso fornirà le conoscenze di base della fotografia moderna, analizzandone anche la storia e l’evoluzione, non mancando di dare competenze concrete per l’utilizzo di una qualsiasi fotocamera, digitale o analogica. Verranno analizzati i concetti alla base della fotografia: dalla luce alla teoria del colore, dall’esposizione al rapporto tempo/diaframma e alle velocità ISO o equivalenti, fino alle principali tecniche di scatto e di composizione, in condizioni di luce naturale e artificiale.

Le esercitazioni pratiche previste nel quadro didattico avranno lo scopo di sperimentare sul campo, con l’aiuto dei docenti, le tecniche fotografiche apprese in aula e di poterle successivamente analizzare e discutere con insegnanti e allievi.
Il corso si svolgerà in 10 moduli di circa 2 ore l’uno, due dei quali saranno lezioni esclusivamente pratiche di più ampio respiro (2,5-3 ore circa a seconda del numero dei partecipanti), una in sala si posa e una in esterni.
Per ogni modulo, dove necessario, verranno fornite dispense sui temi trattati e indicazioni per approfondimento.

Moduli del corso

Modulo 1 – Incontro con i corsisti: la proposta didattica e formativa, presentazione dei coordinatori didattici. La storia, le fotocamere e le varie tipologie, la pellicola, i sensori digitali, cenni di camera oscura e camera chiara, analisi della proposta didattica del corso, scelta della pellicola, scelta del formato digitale, i file RAW.
Modulo 2 – Principali fondamenti di fotografia: come funziona una fotocamera moderna, tempi, diaframmi e loro rapporto, misurazione della luce ed esposizione, modalità di esposizione, automatismi e semiautomatismi, scelta della pellicola, velocità ISO, grana, rumore di luminanza.
Modulo 3 – le ottiche: funzionamento e caratteristiche, le varie tipologie, la scelta dell’obiettivo e della focale, la messa a fuoco, l’angolo di campo, la profondità di campo, l’iperfocale.
Modulo 4 – Le principali espressioni del linguaggio fotografico: panorama, architettura, natura, macro, still-life, figura, ritratto, scena, sport, fashion, street, reportage, live… differenze tecniche e approccio allo scatto.
Modulo 5 – Colore e luce: metodi di valutazione e principali teorie, il bianco e nero, le tecniche di riproduzione e di stampa, la luce naturale e quella artificiale, il flash.
Modulo 6 – Elementi di composizione: scelta del punto di fuoco, regola dei terzi, nozioni di base di composizione.
Modulo 7 – Esercitazione in sala di posa (è prevista una sessione di scatti con una modella).
Modulo 8 – Esercitazione in esterni: paesaggio, architettura, figura in luce solare e street photography. (data da stabilirsi con i corsisti).
Modulo 9 – Il file RAW e la camera chiara: tecniche e concetti base di sviluppo del negativo digitale ed esportazione delle immagini (verrà utilizzato il software Adobe Lightroom).
Modulo 10 – Valutazione del lavoro svolto in sala di posa e in esterni, valutazione dei metodi di scatto e di sviluppo.

Orario e luogo del corso

Il corso si terrà presso la Sede di Fornacette in Via Tosco Romagnola 93. Orario e giorno da definire.

Composizione del gruppo

Numero massimo di partecipanti: 10 persone.

Quota di partecipazione

Corso gratuito per i possessori di Carta Socio.

Chi è Fotografando

Fotografando nasce nel 2011 all’interno dell’Associazione Culturale Musicastrada.
La scuola nasce a Bientina, e subito diventa un piccolo punto di riferimento e una risposta alle esigenze di quei fotografi e fotoamatori che cercano didattica e approfondimenti professionali ai quali nella zona non vi è risposta.
Fotografando nasce dall’esperienza e dalla professionalità, con la voglia di offrire una valida base tecnica ed espressiva per approfondire la propria passione e imparare a esprimere con consapevolezza la propria creatività.
Nel 2013, grazie all’intervento e al sostegno dell’Amministrazione Comunale, la scuola si sposta a Montopoli in val d’Arno, ospite del Museo Civico di Palazzo Guicciardini.
Oggi la scuola è divenuta una realtà adulta e l’Associazione Culturale Fotografando, ormai indipendente, accoglie oltre centocinquanta allievi ogni anno, confermandosi stagione dopo stagione, una delle più valide proposte formative del settore nella Provincia di Pisa.
I corsi si rivolgono a tutti i livelli di conoscenza fotografica, dal neofita che ha scoperto la passione ed è affamato di nuove conoscenze, al fotoamatore che vuole imparare qualche tecnica da professionista fino al fotografo esperto che cerca un ambiente in cui perfezionarsi e confrontarsi.
Corsi di fotografia base, avanzati, corsi di postproduzione e imaging digitale, dalle basi fino all’ uso professionale dei principali software di imaging digitale in commercio (Photoshop, Lightroom, InDesign etc...), corsi di Autocad per venire incontro anche alle esigenze di altri professionisti dell’immagine e della creatività, corsi per bambini, ragazzi e studenti per vivere fin da piccoli la fotografia con emozione, coscienza, divertimento.

Scarica il PDF di presentazione del corso

 

 

 LE ISCRIZIONI AL CORSO SONO CHIUSE 

 

Cookie Policy
Premessa
Banca di Pisa e Fornacette Credito Cooperativo informa, ad integrazione della Privacy policy consultabile sul sito web Privilegi.net (di seguito “Sito”), e nel rispetto del quadro giuridico di riferimento, sulle tipologie, le finalità e le modalità di utilizzo e gestione dei cookie utilizzati sul Sito dalla Banca di Pisa e Fornacette Credito Cooperativo (di seguito “Società” o “Titolare”).
Quadro giuridico di riferimento
Il quadro giuridico di riferimento è, ad oggi, costituito:
  • dalle disposizioni della direttiva 2002/58/Ce (anche “Direttiva ePrivacy”) e successive modifiche, come recepita nell’ordinamento nazionale all’art. 122 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (anche “Codice”); dal Regolamento (UE) 2016/679 (anche “Regolamento” o “GDPR”), per ciò che concerne specificamente la nozione di consenso di cui agli artt. 4, punto 11) e 7 e al considerando 32, come da ultimo interpretati dalle Linee Guida del WP29 adottate il 10 aprile 2018, ratificate dal Comitato europeo per la Protezione dei dati personali il 25 maggio 2018 e sostituite, da ultimo, dalle Guidelines 05/2020 on consent under Regulation 2016/679 adottate il 4 maggio 2020;
  • dalle “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento - 10 giugno 2021” (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021
Definizione di cookie
I cookie sono stringhe di testo che i siti web (c.d. “publisher” o “prima parte”) visitati dall’utente ovvero siti o web server diversi (c.d. “terze parti”) posizionano e archiviano all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente.
Queste stringhe di testo vengono memorizzate per essere poi ritrasmesse al sito web che le ha emesse ad ogni successiva pagina che visita. Questo permette ai siti web di identificare l’utente sia per la durata della sessione sia per periodi più lunghi.
In questo modo il sito potrà adattarsi automaticamente all’utente, migliorandone l’esperienza di navigazione. Inoltre, i cookie forniscono al gestore del sito informazioni sulla navigazione degli utenti, anche per ottenere dati statistici sull’uso del sito e migliorarne la navigazione.
Tipologie di cookie
Sulla base della normativa in materia di protezione dei dati personali i cookie possono essere suddivisi in “tecnici”, per l’utilizzo dei quali non è richiesto il consenso dell’utente, e cookie analitici non equiparabili ai cookie tecnici e “di profilazione”, per i quali è invece necessario raccogliere il consenso dell’utente.
Nel dettaglio:
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall'utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1 del Codice). Questa tipologia di cookie si suddivide ulteriormente in:
  • Cookie di navigazione/sessione. Si tratta di cookie fondamentali per navigare all'interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità, come ad esempio il mantenimento della sessione e l'accesso alle aree riservate. Sono strettamente necessari, in quanto senza di essi non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookie non raccolgono informazioni da utilizzare per fini commerciali.
  • Cookie di tipo analytics. Raccolgono e analizzano le informazioni sull’uso del sito da parte dei visitatori (pagine visitate, numero di accessi, tempo di permanenza nel sito, ecc.) per ottimizzare la gestione del sito. Sono equiparabili ai cookie tecnici solo se:
    • vengono utilizzati unicamente per produrre statistiche aggregate e in relazione ad un singolo sito o una sola applicazione mobile;
    • viene mascherata, per quelli di terze parti, almeno la quarta componente dell’indirizzo IP;
    • le terze parti si astengono dal combinare tali cookie analytics con altre elaborazioni (file dei clienti o statistiche di visite ad altri siti, ad esempio) o dal trasmetterli a terzi.
  • Cookie di funzionalità. Permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Le informazioni raccolte da questo tipo di cookie sono in forma anonima.
Il sito funziona in modo ottimale se i cookie tecnici sono abilitati.
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione, utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (c.d. “pattern”) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile inviare messaggi pubblicitari sempre più mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.
Cookie di terze parti
Navigando nel sito possono essere installati cookie da parte di altri siti, gestiti da altri soggetti (“terze parti”). In questo caso il Titolare del sito funge solo da intermediario tecnico fra l’utente e queste terze parti.
Gestione cookie
In fondo ad ogni pagina del sito è presente un link all’area dedicata alla gestione delle preferenze, anche in relazione ai consensi in precedenza espressi. All’interno dell’area sono infatti presenti i comandi e le indicazioni per acconsentire all’impiego di tutti i cookie, accettare solo i cookie strettamente necessari o modificare le scelte precedenti
Disabilitazione ed eliminazione dei cookie
Le impostazioni del browser usato dall’utente per navigare consentono sia la possibilità di evitare l’installazione dei cookie sul dispositivo utilizzato sia la cancellazione.
Questo sito funziona in modo ottimale se i cookie sono abilitati. Se disattivi completamente i cookie, potresti disabilitare alcune funzionalità del sito. Anche con tutti i cookie disabilitati, il tuo browser continuerà a memorizzare una piccola quantità di informazioni, necessarie per le funzionalità di base del sito.
Per informazioni su come eliminare i cookie precedentemente salvati o modificare le impostazioni dei cookie seleziona il browser che stai utilizzando:
Per ulteriori informazioni e per disattivare i cookie di terze parti:
Accedi all’archivio per consultare le precedenti versioni della Cookie Policy di questo sito
Cookie utilizzati dal Sito
Cookie Tecnici
In questo sito utilizziamo i seguenti cookie tecnici di Prima Parte:
non è richiesto il tuo consenso per attivare questa tipologia.
Servizio Finalità Nome e durata
PRIVILEGI Cookie generico utilizzato per gestire il collegamento al sito Web e la navigazione. PHPSESSID (2 ore)
PRIVILEGI Questo cookie viene utilizzato per acquisire il consenso ai sensi della normativa in materia di cookie cc_cookie (1 ora)
Cookie di profilazione
In questo sito utilizziamo i seguenti cookie profilazione di Terza Parte:
per attivare questa tipologia abbiamo bisogno del tuo consenso
Servizio Finalità Nome e durata Informativa
GOOGLE Il cookie _ga è un cookie che permette di numerare le visite del sito e quindi conoscere l’efficacia dello stesso _ga (2 anni) https://policies.google.com/privacy
GOOGLE Il cookie _gid è un cookie adibito all’identificazione della sessione _gid (1 giorno) https://policies.google.com/privacy
GOOGLE Il cookie _gat è un cookie utilizzato per limitare le richieste. _gat_UA46008978-5 (10 minuti dall’ultima modifica) https://policies.google.com/privacy
FACEBOOK Questo cookie consente di mostrare la nostra pubblicità alle persone che hanno già visitato il nostro sito Web quando sono su Facebook o su una piattaforma digitale supportata da Facebook Advertising. _fbp (Sessione) https://it-it.facebook.com/policies/cookies/